Menu opener
ChiudiSeleziona la dataSeleziona una data per vedere prezzi e disponiblitàChange datesSeleziona la cameraClose
Seleziona una data per vedere prezzi e disponiblità
Scegli una città o un hotel ed inseriscilo nel campo qui sopra.
Nessun suggerimento
Consenti l'uso della tua posizione o digita una destinazione
Seleziona un periodo inferiore a 21 giorni
Seleziona una data successiva

Seleziona un periodo inferiore a 21 giorniSeleziona una data successiva

Arrivo
Partenza
Codice convenzione
Area dedicata ad Aziende e Agenzie
  • Where are you going?
  • DalPartenza
    DalPartenza
  • 1 camera, 1 adulto
  • 1 camera, 1 persona

Cosa vedere nei dintorni di Firenze

Un viaggio in Toscana deve certamente avere come tappa Firenze ma guai a sottovalutare la bellezza dei vicino borghi medievali distanti pochi chilometri dal capoluogo toscano toscane e famosi in tutta Italia e il mondo in quanto custodi di indescrivibili tesori. Ecco un elenco di luoghi e città suggerito da B&B Hotels, utile a costruire il tuo itinerario e facilmente raggiungibili avendo come punto di partenza uno degli hotel a Firenze.

 

Le colline del Chianti

Come suggerisce il nome stesso, il territorio dove sorge la catena montuosa del Chianti, è il luogo nel quale si trovano i principali comuni che producono uno dei migliori vini rossi italiano in circolazione.
Nella piccola cittadina di Greve in Chianti, oltre a garantirti un tour enogastronomico memorabile potrai visitare la Chiesa di Santa Croce e il famosa Castello di Verrazzano, di antichissima costruzione e casa dell’illustre esploratore e navigatore Giovanni da Verrazzano, al quale è stato dedicato un ponte in segno di riconoscenza per essere stato il primo a raggiungere la baia di New York.

San Gimignano

Questo piccolo borgo medievale che sorge a metà strada tra Firenze e Siena è diventato patrimonio dell’UNESCO a partire dal 1990. Conosciuta come la città delle bella torre, deve la sua fama proprio alle imponenti torre che nel 1200 arrivarono ad essere addirittura 72 ma di cui oggi se ne contano purtroppo solo 13 e situate nel cuore della città. Grazie ad una legge promulgata nel 1300 che vietava di abbattere edifici, San Gimignano ha mantenuto intatto il suo spirito medievale, custodendo quelle bellezze architettoniche che la rendono un gioiello unico e una zona da non perdere nei dintorni di firenze.

Vinci

Luogo noto per aver dato i natale ad uno dei più grandi artisti della storia dell’umanità, Leonardo da Vinci, questa piccola cittadina ospita due dei principali spazi che mantengono memoria delle opera e delle invenzioni dell’ingegnoso maestro d’arte. Visitando Vinci, due tappe imperdibili sono sicuramente la Biblioteca Leonardiana dove sono custoditi i facsimili di tutti i manoscritti e le pitture di Leonardo e il Museo Leonardiano, spazio espositivo dove ammirare le macchine di Leonardo e dove anche i più piccoli potranno sperimentare il funzionamento delle stesse grazie ai modellini messi a loro disposizione.

Empoli

Comune in provincia di Firenze, Empoli è perfetta per una passeggiata lontano dal caos fiorentino e risulta facile da visitare poiché nel suo centro storico si trovano la maggior parte dei luoghi d’interesse della città. Nella celebre Piazza Farinata degli Uberti si trovano la splendida Collegiata di Sant’Andrea, risalente al 1093, il Palazzo Ghibellino (ospitante il Museo Civico di Paleontologia) ed il MUVE, Museo del Vetro una delle eccellenze degli artigiani empolesi.

Scopri anche i nostri consigli su cosa visitare a Firenze!