Menu opener
ChiudiSeleziona la dataSeleziona una data per vedere prezzi e disponiblitàChange datesSeleziona la cameraClose
Seleziona una data per vedere prezzi e disponiblità
Scegli una città o un hotel ed inseriscilo nel campo qui sopra.
Nessun suggerimento
Consenti l'uso della tua posizione o digita una destinazione
Seleziona un periodo inferiore a 21 giorni
Seleziona una data successiva

Seleziona un periodo inferiore a 21 giorniSeleziona una data successiva

Arrivo
Partenza
Codice convenzione
Area dedicata ad Aziende e Agenzie
  • Where are you going?
  • DalPartenza
    DalPartenza
  • 1 camera, 1 adulto
  • 1 camera, 1 persona

Pescara le spiagge più belle

La città di Pescara è nota per le sue spiagge, ma anche per essere il luogo di nascita di Gabriele d'Annunzio, la cui casa natale è divenuta oggi un museo.

Per visitare al meglio la città di Pescara e l'Abruzzo, verdissima regione del centro Italia, consigliamo il B&B Hotel Pescara, per la sua posizione strategica sulla costa adriatica e la vicinanza ai parchi della regione. L'hotel, sito in zona centrale e a dieci minuti a piedi di distanza dal litorale abruzzese, è la scelta ideale per le famiglie e per chiunque voglia rilassarsi in vacanza lungo le vaste spiagge di sabbia dorata della costa abruzzese.

Le spiagge di Pescara e i borghi di mare

Il litorale turistico del mare d'Abruzzo è caratterizzato dal paesaggio: le belle pinete adriatiche si stagliano fino alla costa marina, creando località di mare del tutto uniche. Oltre alle spiagge libere, non mancano gli stabilimenti balneari con tutte le comodità a disposizione dei bagnanti.
Tra le più importanti spiagge sabbiose della regione Abruzzo ci sono quelle delle località di Rocca San Giovanni, che fa parte del Club dei borghi più belli d'Italia, MontesilvanoRoseto AbruzziSilvi MarinaPineto e Alba Adriatica. L'itinerario ideale per scoprire tutte le bellezze di questa regione passa da Nord a Sud per tutta la riviera adriatica: durante la vostra vacanza lungo le belle coste d'Abruzzo avrete la possibilità di bagnarvi nelle azzurrissime acque del mare Adriatico, di prendere il sole sulle ampie spiagge di sabbia dorata e di riposarvi all'ombra delle pinete che si ergono lunga tutta la riviera fino al mare.

Dalla riviera ai monti

Spostandosi verso l'entroterra, a un'ora di macchina da Pescara, il paesaggio marino, caratterizzato da uno sfondo sabbioso, si sostituisce a uno più selvaggio e montuoso. Il viaggio raggiunge il suo culmine con l'arrivo nella località del Gran Sasso. il massiccio montuoso più alto e importante degli Appennini continentali. Da qui spetta ai viaggiatori una salita faticosa per superare i 2000 metri di altitudine, a seconda della cima prescelta, che li porterà ad ammirare la costa marina della regione Abruzzo da una prospettiva unica e indimenticabile.